Con provvedimento del 24 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, in via definitiva, il modello 770/2025 con le relative istruzioni ...
Con una FAQ del 24 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, per i soggetti che aderiscono al concordato ...
Il concetto di repêchage, nato nella giurisprudenza come un obbligo per il datore di lavoro di ricollocare il dipendente ...
Per gli addetti alle piccole e medie industrie del settore tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e ...
Sono in arrivo le lettere di compliance per l’anno 2021: in molti casi, gli errori contestati riguardano la mancata ...
Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della legge di conversione del decreto Milleproroghe entrano in vigore le ...
Gli enti sportivi dilettantistici hanno tempo fino al 14 marzo per l’aggiornamento dei dati che devono obbligatoriamente ...
Il decreto Milleproroghe, convertito in legge n. 15/2025, prevede una importante novità nell’ambito dei contratti di lavoro a ...
Fra gli adempimenti connessi all’autoliquidazione del premio, particolare importanza riveste la comunicazione delle ...
Il D.Lgs. n. 125/2024, di recepimento della direttiva CSRD, ha apportato alcune modifiche ai limiti dimensionali previsti per ...
Secondo le Sezioni Unite della Cassazione, l’Amministrazione finanziaria, entro i termini di decadenza dei poteri di accertamento e in assenza di ...
Con delle FAQ pubblicato sul proprio portale l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in tema di ristrutturazione ...